Il Gruppo Sportivo Frassené è lieto di comunicare il calendario delle attività sportive organizzate per quest'estate a cui sono tutti invitati. Partecipate numerosi e fate passaparola!
Eccolo (cliccarvi sopra per ingrandire):
BLOG APERTO A TUTTI!!
"AUTUNNO" foto di Attilio Pietrogiovanna
AGNER e DINTORNI , vuole essere uno spazio a disposizione di abitanti e frequentatori di questi luoghi.
Ovviamente questo vale anche per associazioni, amministratori locali e per tutti coloro abbiano da proporre tematiche inerenti l'Agordino.
E sopratutto vogliano promuovere tante lodevoli iniziative spesso note ai soli abitanti del paese in cui si svolgono!
Inviateci tramite e-mail il programma di quanto organizzate, con molto piacere, sarà inserito quanto prima su Agner & Dintorni..
martedì 31 luglio 2012
martedì 24 luglio 2012
VIDEO - DOLOMITI CRAZY CLIMBING DAYS by DOLOMITICI
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Grazie a Dario Ganz del Gruppo dei DoloMitici che ci regala un "corto" sulla prima edizione del Dolomiti Crazy Climbing Days.
Buona Visione!
domenica 22 luglio 2012
2012: l'invasione dei topi
Pubblicato da
ottavio
di giorgio casera
Penso proprio che l’anno in corso sarà ricordato a lungo dai miei paesani di Voltago e del circondario (anche ad Agordo me ne hanno parlato preoccupati), e in particolare dai proprietari degli orti familiari, come l’anno del flagello dei topi. Questi simpatici (si fa per dire) animaletti, si, proprio i topolini di campagna (apodemus sylvaticus), con cui condividiamo il nostro territorio, si sono improvvisamente moltiplicati e così è aumentata la quantità di cibo necessaria per la loro sopravvivenza- Primo obiettivo sono dunque le colture degli orti e non si salva nulla che sia alla loro portata, in superficie o sottoterra (le patate sono particolarmente vulnerabili). Motivi del fenomeno? Il caldo? La scomparsa dei predatori? Al momento sono solo ipotesi. Forse più avanti si saprà qualcosa di più preciso. Rimedi immediati? Scartato l’impiego di veleni che potrebbero inquinare gli ortaggi, restano le tradizionali trappole con formaggio. Che si dimostrano piuttosto efficaci: una famiglia di miei congiunti ne ha preso finora più di 250 (sì, duecentocinquanta!). Ma basterà? Ho i miei dubbi, ma intanto la “caccia” continua (e con profitto!), in mancanza di alternative.
giovedì 19 luglio 2012
SULLE TRACCE DEGLI SCALPELLINI
Pubblicato da
Luca Pollazzon
"Sulle tracce degli scalpellini" (Comune di Cencenighe Agordino) , libro di pp. 192 con numerose foto che va a completare il lavoro del museo degli scalpellini di Cencenighe. E' il risultato di sei anni di lavoro. Un altro piccolo tassello nello studio della nostra storia ...
ARRAMPICARE IN NOTTURNA
Pubblicato da
Luca Pollazzon
In queste calde serate estive... avete voglia di qualcosa di diverso?
Magari arrampicare in notturna?
Al Parco Laghetti di Frassenè con 3,00 € è possibile salire quanto si vuole.....
Ogni venerdì dalle 21.00 alle 24.00
Adiacente alle falesie illuminate è attivo un chiosco con bibite e panini....
Info: info@parcolaghetti.it tel. 388.8061640
Magari arrampicare in notturna?
Al Parco Laghetti di Frassenè con 3,00 € è possibile salire quanto si vuole.....
Ogni venerdì dalle 21.00 alle 24.00
Adiacente alle falesie illuminate è attivo un chiosco con bibite e panini....
Info: info@parcolaghetti.it tel. 388.8061640
mercoledì 18 luglio 2012
venerdì 13 luglio 2012
Altre foto della I Edizione di DOLOMITES CRAZY CLIMBING DAYS
Pubblicato da
Giulio Fecchio
Nel far i miei più vivi e sinceri complimenti a tutti gli organizzatori di questa splendida iniziativa che si è rivelata l'ennesimo grande successo, risultato dell'accoppiata di un'ottima idea e di un luogo suggestivo come pochi, mi permetto di riportare anche io un pò di foto così che chi c'era, e ancor più chi non c'era, possa rivivere l'atmosfera di serenità, divertimento, allegria, emozioni, brivido, conquista, condivisione che si è respirata in questa due giorni di arrampicata (e non solo) al Parco Laghetti di Frassené Agordino.
Trovate le foto al seguente link (e da lì potete anche scaricarle nelle loro dimensioni originali):
Di seguito qualche anteprima:
giovedì 12 luglio 2012
IL RIFUGIO DEL CUORE
Pubblicato da
Luca Pollazzon
VOTATE Il RIFUGIO DEL CUORE (OVVIAMENTE AGORDINO) CHE VOLETE VEDERE SUL PROSSIMO CALENDARIO DI MERIDIANI MONTAGNE....

PER VOTARE CLICCARE QUI
DOLOMITES CRAZY CLIMBING DAYS (RINGRAZIAMENTI)
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Un sentito grazie a tutti quelli che hanno creduto in queste giornate; Marco Bergamo (il chiodatore), Silvano Locatello (INA il nostro tuttofare), Kevin ed Elia (infaticabili),Sharon De Marco (insostituibile) STILE LIBERO (lo sponsor, e che sponsor), il gruppo alpini di Frassenè (che gentilmente ci supporta e sopporta logisticamente), il Gruppo dei DIGOMANER e infine, ma non per questo ultimo Gabriele Riva (il nostro grande grafico).
Un grande saluto a tutti.
Queste sono soltanto alcune immagini, tutte le altre potete visionarle cliccando
Un grande saluto a tutti.
Di seguito grazie a Duilio Da Campo e a Luigi Bertuzzi per la condivisione, alcune foto scattate durante le giornate della prima edizione del Dolomites Crazy Climbing Days
![]() |
Sara su Cavalieri Erranti 8A+ sul nuovo settore della falesia |
Si ricorda che chi vuole veder caricate le proprie foto della manifestazione, può inviarle a info@agneredintorni.com
HO FAT EN GROP AL FATHOLET PER RECORDAME ….
Pubblicato da
Luca Pollazzon
PROFUMO DEI MOK ROSTIDI SUL LARIN
ENCOI NO E’ GOIA DE BERTE.
LA MOROSA NO L’ERA UNA CHE NO PAGHEA,
EL GHE FEA L’AMOR,NO OLEA PROPRIO DI COSI’,
SGRISOI DAL FRET.. SGRISOI DA MAGNA’
PROFUMO DEI MUGHETTU E DEI.. DEI..
AON LE VAROLE FATE COL PENIN
LE MATHE DA FASOI SE PODEA SPITHALE DOI OLTE
VERDE EL MANTIL CO LA POLENTA CALDA INTE PRA’
AON IMPARA’ A NDA’ IN BICICLETA, CO NA GAMBA SOT LA CANA.
LE MASARIE DALE FESTE, SE LE DOPREA PER NDA’ A MESA,E DOPO SE SE CAMBIEA..DA IDOPRA
SEL PIOVEA TUTA SETTIMANA, PER NDA’ A SPANDE LA DOMENEGA SE L’ERA BEL TEMP, SE GHE DOMANDEA AL PREE.
LE SBETEGHE , EL TE LE DEA EL BEKER, MA L’ERA ANCA LE BALINE.
DOPO CHE I LE AEA PALPADE…CHELE CHE NO AEA FAT EL VOF LE RESTEA INTE GALINER, CO LA USERA SERADA, … EL GAL MAI.
ODOR DEL MASTEL DAI CRAUT.
ODOR DE LE BRAGHE NOVE DE VELUDO.. CHE LE FISCEA.
QUANTE MOSCHE CHE AON COPA’ COL FLITH E PULIN CO LA CALTHINA.
SE FEA TANTE ROBE A STIMM, E SUPODO’ SE INDOVINEA.
I OMI INDEA A FASE LA GIORNADA ALA TOT (TODT).
L’OLIF DE LE PALME EL SERVIA ANCA PER SEGNA’ I MORT CO L’ACQUA SANTA A CASA
EL LET DE FAIOLE SCALDA’ CO LE BRONTHE SOT LA MONEGA
SUL BARCONEL INTE CAMINATHA EL BOSOL DEL SAL GROS, EL PEVER E LA CANELA.
SUL BARCONEL INTE STALA EL BOSOL DEL SAL ROS
LE VACHE A BEERA’ ALA BRENTA.
EL SAOR DE PARLASE THENTHA OSA’, E VARDASE IN TEI OCI.
NA VECIA CHE TABACHEA.
EL SAON FAT IN CASA .
LE STANTHE SBIANCHEDADE CO LA CALTHINA
QUANTE SUBIADE..DE GUSTO, FIN CHEI VECI NOI SE SUSTEA EI TE DISEA. VA A SUBIAGHE IN TEL CUL DEL CAN DELA THURLA .
EL FRASEN/ AGHER PEDE CASA, NO BISOGNEA TAIALO….EL SERVIA DA MEDESINA.
CO TE CIAPEA NA STROLTA, NO TE NDEA AL PRONTO SOCCORSO…. MA DA LA ROSINA FORA AI NICHI.
CO SE FEA RODELA SE TIREA FORA TUTE LE FIUDE
CO TE TAIEA EL SORK RESTEA I STONF…PER INGAMBERASE
LA PRIMA CICA LE STAT NA VILIGADA.
NO BISOGNEA ,CO SE ERA STRACHI, SENTASA DO SUI SAS FREDI.. TE VENIA EL LOF AL CUL
SOT ALE BANCHE DEL LARIN L’ERA LA SONDA.
L’ARCHER EL SECHEA EL FEN , ANCA CO LA PIOVA.
CO TE LE CIAPEA DA CALCHEDUN, DOPO TE GHE CIAMEA SANTOL.
NO BOSOGNEA MAI STA DEBANT.
SE FEA LA LISIVA INTE CALDROLA COL THENDER PER LAVA I LENTHOI E INTIMELE INCUTHIGNADI, E DOPO D’INVERN A SUGA’ SORA LA NEF.
SE TE VA A SARIESE PORTEME EN CIN DE MARASCHIA(ORICHICCO)
DOMAN ME FAE EN BEEROT DE MALVA E ORTIGHE.
TEL COGNOS COME LE TO SCARSELE
NDA’ A CIOME DO TREI SCIAUTHE PER IMPITHA’EL FOCH
HO CATA INTE SCARSELA EL FATHOLET COL GROP
MA NO ME RECORDE PI’ PARCHE’ ,HO FAT EL GROP…..
Attilio Pietrogiovanna luglio 2012
martedì 10 luglio 2012
GIORNATA CON I SUB AL PARCO LAGHETTI
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Il Parco Laghetti, in collaborazione con il Club Subaqueo Belluno, il giorno 15/07/2012 organizza per la prima volta a Frassenè.. una giornata con i SUB.
FESTA A DIGOMAN 15/07/2012
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Sagra della Beata Vergine del Carmelo
15/07/2012 a Digoman di Voltago Agordino
PROGRAMMA:
-ORE 10.30 SANTA MESSA E A SEGUIRE PROCESSIONE LUNGO LE VIE DEL PAESE
-ORE 12.00 APERTURA FRASCA CON PIATTI TIPICI
giovedì 5 luglio 2012
AVVISO ACQUA POTABILE
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Grazie a Duilio per la segnalazione.
Gestione Servizi Pubblici informa che a VOLTAGO AGORDINO eccetto nelle LOCALITA' DIGOMAN E BERTOI l'acqua non è potabile e non può essere usata per scopi alimentari. GSP ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell'acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica
con l'aggiunta di cloro. Ulteriori informazioni saranno fornite nei
prossimi giorni. Per maggiori informazioni è possibile contattare il
Servizio Clienti ai numeri 840 000 032 (da rete fissa) o 0437 938002 (da mobile)
Gestione Servizi Pubblici informa che a VOLTAGO AGORDINO eccetto nelle LOCALITA' DIGOMAN E BERTOI l'acqua non è potabile e non può essere usata per scopi alimentari. GSP ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell'acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica
con l'aggiunta di cloro. Ulteriori informazioni saranno fornite nei
prossimi giorni. Per maggiori informazioni è possibile contattare il
Servizio Clienti ai numeri 840 000 032 (da rete fissa) o 0437 938002 (da mobile)
MONTAGNA, NUOVE IDEE PER IL TURISMO?
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Personalmente vedo con favore nuove idee per rendere appetibile turisticamente la montagna anche nel periodo estivo e supporto le varie iniziative.
Ma credo che per non rendere le Dolomiti una nuova Disneyland, iniziative simili sia da ragionarci bene nel metterle in atto... a meno che non si voglia far parlare del posto a tutti i costi..... oppure si voglia stabilire qualche record. (questa sicuramente è stata una mossa promozionale di un noto marchio)
Date un'occhio QUI... E voi cosa ne pensate al riguardo? Ricordo che per commentare i vari articoli di Agner & Dintorni, non è necessario essere registrati. E' sufficiente cliccare su "commenti" alla fine dei vari articoli.
SAN FORTUNAZ A MALGA LOSCH 08/07/2012
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Dai ragazzi del Gruppo Sportivo Frassené riceviamo e con molto piacere pubblichiamo....
IL GRUPPO SPORTIVO FRASSENE’
ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA
organizza
il giorno Domenica 08 luglio 2012 la tradizionale festa di
SAN FORTUNAZ a MALGA LOSCH
Il programma prevede la S. Messa alle ore 10:45 e poi alle ore 12:00 pranzo tipico
NB: In caso di maltempo la festa verrà posticipata alla domenica successiva 15/07/2012
Brevi cenni storici sulla Festa di San Fortunaz...
Tale sagra dedicata ai SS. Ermagora e Fortunato era un rito propiziatorio per il buon andamento della monticazione e dell’alpeggio per il bestiame di Frassenè; il tutto si svolgeva come avviene oggi, sui prati della malga, che anticamente e sino a quando è stata attiva, offriva della panna fresca ai partecipanti.
Oggi... successivamente la celebrazione della S. Messa si fanno quattro chiacchiere in compagnia
assaporando da polenta e pastim, formaggio e contorni vari e qualche bevanda. Al
termine della festa chi vuole facoltativamente può recarsi in processione sino al Col di
Luna.
Cliccare QUI per vedere dove si trova Malga Losch e come raggiungerla, magari a piedi lungo la nuova comoda strada bianca che arriva fino alla loc. Raffadora, appena sotto la malga.
martedì 3 luglio 2012
lunedì 2 luglio 2012
UNA FORMA DI SOLIDARIETA'
Pubblicato da
Luca Pollazzon
L'Associazione PRO LOCO di Cencenighe Agordino
in collaborazione con:
UNIONE NAZIONALE DELLE PRO LOCO D'ITALIA
COMITATO PRO LOCO VENETE
PROPONE
UNA FORMA DI SOLIDARIETA'
a sostegno delle zone terremotate dell'Emilia Romagna
L'Associazione Pro Loco Cencenighe Ag. aderisce a questa iniziativa e acquisterà una o più forme di formaggio Parmigiano, favorendo così la ripresa del lavoro dei dipendenti del settore caseario.
Anche tu puoi contribuire:
Prenota il tuo pezzo di Parmigiano da 1 kg (sottovuoto) versando una caparra di € 10,00, in quanto dovremmo effettuare il pagamento in contrassegno ed al ricevimento della merce.
Prezzo del Parmigiamo 10,00/15,00 € al kg a seconda della stagionatura
Per informazioni contattare PRO LOCO CENCENIGHE AG. Tel. 0437.591549
SERATA IRLANDESE A FRASSENE' DI VOLTAGO AGORDINO
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Il Gruppo Giovani Parrocchiale di Frassenè e Voltago
PROPONE
Venerdì 10 Agosto alle ore 20.30
Serata Irlandese con Musiche e Ballate.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il campo sportivo di Frassenè.
INAUGURAZIONE FALESIA SPECIALE A FRASSENE' AGORDINO
Pubblicato da
Luca Pollazzon
Grazie al Comitato Regionale Veneto F.A.S.I, al Comitato Italiano Paraolimpico, con il contributo dei gestori del Parco Laghetti e il Patrocinio del Comune di Voltago Agordino.
Si terrà presso il Parco Laghetti di Frassenè, la giornata di inaugurazione della Falesia Speciale
Questo il programma della giornata:
Ore 10.00 Apertura manifestazione
Ore 10.15 Saluto delle autorità
Ore 11.00 Inaugurazione ufficiale
Ore 11.15 Dimostrazione Atleti e Azzuri Paraclimb
Ore 12.30 Rinfresco
A seguire arrampicata per tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)