BLOG APERTO A TUTTI!!
"AUTUNNO" foto di Attilio Pietrogiovanna
AGNER e DINTORNI , vuole essere uno spazio a disposizione di abitanti e frequentatori di questi luoghi.
Ovviamente questo vale anche per associazioni, amministratori locali e per tutti coloro abbiano da proporre tematiche inerenti l'Agordino.
E sopratutto vogliano promuovere tante lodevoli iniziative spesso note ai soli abitanti del paese in cui si svolgono!
Inviateci tramite e-mail il programma di quanto organizzate, con molto piacere, sarà inserito quanto prima su Agner & Dintorni..
martedì 5 aprile 2011
A spasso per il Basso Agordino.
Pubblicato da
Giulio Fecchio
Vi invito a ripercorrere con me la bella passeggiata che ho fatto domenica scorsa, complice la meravigliosa giornata di sole, attraverso luoghi e paesaggi di una montagna meno nota, a tratti dimenticata, eppure ricca di fascino, storia, cultura e panorami dolomitici mozzafiato! Questa che segue è solo una piccola anticipazione ma se vi va di farmi virtualmente compagnia per tutto il resto del percorso, seguite il LINK che trovate dopo le foto!



Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grazie per il temporaneo e immaginario tour dalla mia postazione di lavoro a Rimini. Grazie anche per il buon suggerimento di passeggiata per quando verrò su quest'estate a Forcella Aurine.
RispondiEliminaSaluti, Claudio.
Bellissimo percorso, mi piacerebbe qualche dettaglio sulla tratta Forcella Franche - Ricovero le Mandre - Forte di San Martino, zona che non ho mai frequentato. Può essere uno stimolo per la prossima estate.
RispondiEliminaGiorgio