![]() |
cliccare sull'immagine per visualizzare estesa |
Qui, una coppia di giovani, ha deciso di mettersi in gioco, rendendo una delle tante malghe che purtroppo sono sempre più spesso lasciate abbandonate e versano per lo più in condizioni pessime, in qualcosa di bello, questa non è la classica malga, ma qualcosa di più. Forse è proprio la consapevolezza che valorizzando a 360° non soltanto i propri prodotti, ma anche il territorio circostante e rendendo anche le più semplici iniziative tutte incentrate nel promuove e valorizzare quello che sta attorno alla malga, che fa diventare il tutto una mossa vincente e non soltanto dal lato economico.
![]() |
cliccare sull'immagine per visualizzare estesa |
Insomma se non ci siete mai stati, visto che la primavera invita a rimanere all'aria aperta... fateci una passeggiata in compagnia della famiglia, sarà un piacere leggere i vostri commenti a questo post, su come è andata la passeggiata a MALGA CALLEDA.
NB: questo non vuole essere uno spot promozionale, come è consuetudine, noi di AGNER e DINTORNI ci teniamo a condividere e far conoscere le cose che meritano ed è un peccato perdere nel nostro amato Agordino.
Tradizione si, ma con un'occhio ai tempi moderni... volete saperne di più? MALGA CALLEDA la trovate anche su Facebook