Di Luca Pollazzon & Ciaspòi Dolomiti
Non potevano essere di più..... sabato 21/01/2012 tutte le stelle del cielo non sono mancate a fare da splendida cornice alla prima edizione di CiasPòi.
Non potevano essere di più..... sabato 21/01/2012 tutte le stelle del cielo non sono mancate a fare da splendida cornice alla prima edizione di CiasPòi.
![]() |
cliccare sulle foto per visualizzarle estese |
Già, perché se la neve si è fatta desiderare, lungo il tragitto della ciaspolata che si è trasformata in ScarPoì vista la poca neve presente, è stata comunque una serata di quelle che saranno vive nei ricordi anche negli anni a venire, almeno per noi che ci abbiamo creduto fin dall'inizio. La temperatura piacevole, ha fatto camminare tutti, gustandosi gli scorci notturni della piana di Agordo illuminata e i maestosi boschi attraversati al tremolio di fiaccole e luci varie.
![]() |
cliccare sulle foto per visualizzarle estese |
Presso la Sala della Gioventù di Rivamonte Agordino, mano a mano che l'orario di partenza si avvicinava, la sala continuava riempirsi di persone che ascoltando il Coro di Rivamonte, ammirava le superbe immagini gentilmente offerte dagli amici DoloMitici E non poteva mancare la presentazione dello stupendo calendario DoloMitico pro Soccorso Alpino Bellunese da parte di Dario.
Nel silenzio dei boschi del Pòi vestiti del manto invernale, la lunga fila dei partecipanti si è incamminata verso l'arrivo presso il Parco Laghetti a Frassenè Agordino, con la dispettosa presenza del Mazaròl a farsi burla dei partecipanti e in special modo dei bimbi lungo il cammino.
Successivamente oltre la tappa ristoro a base di tè e vin brulè, non è mancato anche l'incontro con altre leggende locali, ovvero le Donàze.
Alla meta, con il sottofondo musicale del DJ Pillo, tutti a darci dentro al Pasta Party, presso il locale del Parco Laghetti, un'ottima maniera per tirare tardi e concludere così in allegria a suon di musica e ciaccole, la bella serata della CiasPòi.
Come dicevo sopra, a noi è piaciuta molto... Con la speranza sia stato altrettanto per tutti i partecipanti... cosa aggiungere??
Cominciate a passare parola per la prossima edizione, non dimenticando che nei mesi a venire le altre iniziative in programma saranno numerose.... tenete d'occhio Agner & Dintorni...
![]() |
cliccare sulle foto per visualizzarle estese |
Nel silenzio dei boschi del Pòi vestiti del manto invernale, la lunga fila dei partecipanti si è incamminata verso l'arrivo presso il Parco Laghetti a Frassenè Agordino, con la dispettosa presenza del Mazaròl a farsi burla dei partecipanti e in special modo dei bimbi lungo il cammino.
![]() |
cliccare sulle foto per visualizzarle estese |
Successivamente oltre la tappa ristoro a base di tè e vin brulè, non è mancato anche l'incontro con altre leggende locali, ovvero le Donàze.
![]() |
cliccare sulle foto per visualizzarle estese |
Alla meta, con il sottofondo musicale del DJ Pillo, tutti a darci dentro al Pasta Party, presso il locale del Parco Laghetti, un'ottima maniera per tirare tardi e concludere così in allegria a suon di musica e ciaccole, la bella serata della CiasPòi.
![]() |
cliccare sulle foto per visualizzarle estese |
Come dicevo sopra, a noi è piaciuta molto... Con la speranza sia stato altrettanto per tutti i partecipanti... cosa aggiungere??
Cominciate a passare parola per la prossima edizione, non dimenticando che nei mesi a venire le altre iniziative in programma saranno numerose.... tenete d'occhio Agner & Dintorni...
Ciaspòi è stata possibile grazie alla collaborazione di molte persone, di vari paesi del circondario e non soltanto e questa è una cosa che ci rende orgogliosi, visto che siamo sempre stati per creare forme collaborative tra le realtà locali.
Il nostro desiderio è che questa, possa essere la prima di una lunga serie di collaborazioni tra tutti i paesi della zona, che portino a molte altre iniziative di successo nella vallata agordina.
Di CiasPòi Dolomiti
Il nostro desiderio è che questa, possa essere la prima di una lunga serie di collaborazioni tra tutti i paesi della zona, che portino a molte altre iniziative di successo nella vallata agordina.
Di CiasPòi Dolomiti
Un GRAZIE agli ideatori e organizzatori, Ristorante Parco Laghetti di Frassenè, Cristina con Stile Libero, la consulta giovanile con Manuel, e i ragazzi di Pneusbotol! Ma anche al gruppo dei Digomaner con il rappresentante Luca di www.agneredintorni.com, le fantastiche foto del gruppo DoloMitici, sito www.dolomitici.it rappresentato da Dario Ganz.
Un ringraziamento per l'aiuto e sostegno va anche al CAI sez. Agordina, alla parrocchia di Rivamonte per la sala, all' Union Ladin de Oltach per i costumi, al g.s. di Frassenè e a ZetaEsse per le planimetrie del percorso.
Senza dimenticarci dei due comuni interessati, Rivamonte e Voltago, che hanno chiuso la strada e dato le autorizzazioni necessarie!
Un sentito ringraziamento poi al coro parrocchiale di Rivamonte che ha riscaldato la partenza con i loro canti, al Mazaròl che ha scherzosamente fatto i dispetti a tutti i partecipanti, alla maestra e i bambini per aver raccontato le leggende durante il percorso, alla tappa obbligata del Vin brulè e thè caldo con i due uomini di Rivamonte, alle fantastiche Donàze che si son divertite a far la loro parte, al dj Pillo e non per ultimo al servizio navetta di Pneusbotol!!!
MA UN GRANDE RINGRAZIAMENTO VA A TUTTI VOI CHE AVETE PARTECIPATO A QUESTA PRIMA EDIZIONE!!!
Un vivo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato o che ne hanno parlato lo stesso anche se per impegni non son potuti venire!
Spero di essermi ricordato di tutti! Se non lo ho fatto spero mi capiate, qui hanno contribuito in molti:)
Finalmente si fà un pò di gruppo.
ADESSO SE VI E' PIACIUTA NON POTETE FAR ALTRO che SPARGERE LA VOCE PER LA PROSSIMA EDIZIONE di.... CIASPOI!!!
VI ASPETTIAMO AL PROSSIMO INVERNO!!!
Un saluto a tutti
CiasPoi Dolomiti
Le foto pubblicate sopra, sono soltanto alcune delle innumerevoli scattate durante il percorso e all'interno del Parco Laghetti, cliccare qui di seguito per visualizzare la galleria COMPLETA
PS: se qualcuno ha delle foto relative alla cispolata e vuole vederle pubblicate su Agner e Dintorni, può inviarle alla mail indicata nei contatti, le caricheremo con molto piacere.